Le monastère de Notre–Dame du Mont Carmel

 

 

 

 

Il Monastero Nostra Signora del Monte Carmelo, Haifa, Israele

Il monastero è stato fondato nel 1892 da un gruppo di carmelitane provenienti dalla Francia, della tradizione Avila–Malagòn–Genova–Avignone. Oggi, la comunitàconta una ventina di monache di quattro continenti, di dieci diverse nazioni.

Il francese resta la lingua comune, mentre giàalcune parlano le due lingue della regione – ebraico e arabo – altre le studiano, insieme all'inglese, terza lingua dello stato d'Israele. Vi sono monache che appartengono a Carmeli situati in altri paesi; sono volontarie, trasferite in aiuto alla nostra comunitàdel Monte Carmelo : alcune chiedono di rimanervi definitivamente, mentre altre, dopo un periodo più o meno lungo d'arricchimento reciproco, ritornano nel loro monastero d'origine.

Fondato sotto il pontificato di Leone XIIIº – il grande papa dei tempi moderni – fu lui stesso ad affidare a questo Carmelo una intenzione particolare : « l'unione dei cuori », intenzione propria sotto alcuni aspetti di determinati richiami di Giovanni Paolo II, ed attuale e urgente oggi come ieri.

La realizziamo almeno parzialmente ?… Pensiamo di sì. Nel parlatorio del nostro monastero infatti si succedono, e spesso si incontrano, amici di ogni sponda: ebrei ed arabi, cristiani dei vari riti , pellegrini e membri delle nostre famiglie, universitari e gente semplice... Quasi che l'invocazione di fratellanza innalzata da più di un secolo dalle mure di questo Carmelo si confaccia al clima di tolleranza e di amicizia specifica della cittàdi Haifa.

Le cloître du Monastère de Notre–Dame du Mont Carmel

Vogliamo continuare l'essenzialitàdella nostra vocazione di oranti ? Certamente, ma non senza dimenticare l'indispensabile aspetto pratico della vita. S.Teresa d'Avila, nostra Fondatrice e Madre. accettava con profonda riconoscenza ogni offerta, ma ribadiva con insistenza l'esigenza del lavoro. Da anni purtroppo ci troviamo di fronte ad un grave problema : a causa della mancanza di pellegrini e di turisti, non posssiamo smerciare nulla…

E' il motivo per cui chiediamo oggi il supporto al nostro paese d'origine e ad altri paesi, e vi presentiamo con semplicitàil nostro laboratorio artigianale, intitolato « la bellezza del Carmelo ». E' in continuo sviluppo, abbiamo altri progetti per l'ampliamento delle gamme attuali e il lancio di nuovi articoli… ma a condizione di avere clienti sufficienti. 

« La bellezza del Carmelo»  perché questo nome per il nostro artigianato ?  Innanzittutto per il suo significato spirituale : È un'espressione d'origine biblica – usata dai profeti Isaia e Geremia, poi ripreso dai Padri della Chiesa. Gregorio di Nissa, per esempio, l'adopera per esprimere quella che doiventera la vocazione primordiale del nostro Ordine : « la bellezza del Carmelo saràdata al cuore che assomiglieràad un deserto ». Inoltre« bellezza del Carmelo » è l'appellativo con cui l'Ordine Carmelitano indica tradizionalmente la Madonna, Madre e Patrona, ed è proprio a lei che il nostro monastero è in special modo dedicato. 

 

Ma vi è ancora un altro motivo, molto esistenziale : gran parte della nostra piccola industria artigianale non esisterebbe se non fosse ispirata dalla bellezza della splendida natura che ci circonda !

Grazie a quanto farete per aiutarci a proseguire la nostra missione di preghiera, in questa terra, così amata da Dio et tuttavia così martoriata !

 

Le carmelitane scalze del Monte Carmelo